Abilitazioni, Competenze e Qualifiche
Abilitato all’Esercizio della Professione il 01.10.1998, ed iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari al n. 5622 (Sez. A, sett. a, b, c)
Iscritto all’Elenco dei Professionsti del Ministero dell’Interno di cui alla legge 818/1984 – matricola n. BA05622I01516
Iscritto all'Albo Regionale dei Collaudatori delle Opere in Cemento Armato ai sensi della legge 1086/71
Consulente Tecnico di Ufficio del Tribunale di Bari, Matr. 2654
Professionista Abilitato ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza)
Qualificato Direttiva Macchine 2006/42/CE - D.Lgs. 17/2010
Qualificato Direttiva ATEX
ing.robertomasciopinto@gmail.com
Cellulare: 348.805.94.80
BARI - Via Ettore Colonna, 17
BARI - Via Alcide De Gasperi 340/B
SEDE AREA NORD
C/O Ing. Pierpaolo Cicchiello
www.ingegneriaintegrata.com
Vimercate (MB) - Via A. Meucci 6Q
Coordinatore Regionale Associazione
www.prevenzioneincenditalia.it
progettazione in ingegneria e SIA
opere di urbanizzazione
progettazione e direzione dei lavori di impianti tecnologici civili e industriali
progettazione & incentivazione degli interventi migliorativi
progettazione prevenzione incendi
coordinamento per la sicurezza
valutazioni immobiliari e di beni strumantali
consulenza in gare di appalto & project financing
consulenze tecniche di ufficio e di parte
PREVENZIONE E SICUREZZA
ING. ROBERTO MASCIOPINTO
collaborazioni
prevenzione incendi
ING. MARIALESSIA BELLOMO
impianti ed energia
ING. ANDREA TRIDENTE
GEOM. MICHELE MASCIOPINTO
ING. ANTONIO PALIERI
ING. KAMEL KHALIFE
Architettura e Urbanistica
ING. ANTONELLA STOPPELLI
ARCHI. SOFIA STOPPELLI
https://www.youtube.com/@rmasciopinto
La ricerca delle soluzioni più opportune ed efficaci è, a mio parere, il primario INCARICO che il professionista deve portare a termine per il proprio committente;
La nostra "mission" si basa sulla CONDIVISIONE PROFESSIONISTSA-COMMITTENTE delle strategie per raggiungere gli obiettivi che ci si prefigge, sia per quanto prevendono le normative e sia per quello che è necessario porre in essere per la salvaguardia della vita, dei beni e dell'ambiente.
Questo lavoro, inoltre, si basa sul costante aggiornamento che facciamo in merito alle tecnologie ed ai sistemi disponibili.
CONTATTACI